Il grande fascino dei chatbot sta sparendo? Secondo l'articolo di The Guardian che introduciamo oggi, e secondo le statistiche presentate, l'era dell'infatuazione per questo genere di intelligenza artificiale sta raggiungendo la sua fine. Per quanto appaiano utili, immediati e quasi futuristici, i chatbot richiedono ingenti somme di denaro per poter essere mantenuti correttamente e spesso forniscono risposte errate e inconcludenti.
Tuttavia, un cambiamento nell'approccio all'argomento è ciò che potrebbe cambiare le sorti di quest'ultimo. La magia dei chatbot sta svanendo, così come l'interesse degli utenti - se ci fosse un modo per recuperare l'attenzione perduta, potrebbe essere possibile una risalita. Con il passare del tempo, inoltre, si spera che la qualità delle risposte fornite e l'attenzione etica nello sviluppo di questa tecnologia aumentino.
L'introduzione dei chatbot all'interno di ambienti come luoghi di lavoro e scuole, accompagnata da precise indicazioni su come utilizzare lo strumento in questione in modo corretto, potrebbe essere un'opzione interessante.