Hacker nordcoreano assunto da un fornitore di sicurezza statunitense, carica subito un malware.

  • 2024-08-14 08:00:00
  • Ars Technica

Al giorno d'oggi, nessuno è completamente immune all'abile persuasione che l'intelligenza artificiale è in grado di mettere in atto - neanche i provider di sicurezza stessi, aziende e compagnie il cui obiettivo è aiutare i propri clienti a non cadere in trappole informatiche. 

KnowBe4, piattaforma dedicata alla formazione sulla sicurezza e la simulazione di phishing, volta a sensibilizzare gli utenti sui pericoli in ambito informatico, ha recentemente condiviso un'esperienza alquanto spiacevole accaduta alla compagnia stessa.

In un blog post, il fondatore di quest'ultima ha infatti rivelato di aver involontariamente assunto un hacker nordcoreano che, una volta entrato nel team come software engineer ha tentato di caricare un malware all'interno della rete aziendale. L'assunzione è stata svolta seguendo le pratiche utilizzate in passato, solo in seguito si è scoperto che l'uomo utilizzava un'identità rubata e che aveva utilizzato un'immagine "migliorata" dall'IA come fotografia.