Il computer ha detto sì! Come l'IA sta cambiando la nostra vita sentimentale.

  • 2024-07-08 08:00:00
  • The Guardian

Nel 2013 uscì il celebre film sci-fi "Her", in cui uno scrittore introverso compra un sistema di intelligenza artificiale e, gradualmente, si innamora della tecnologia dietro al software, si innamora di "Lei". Al tempo, l'idea di intraprendere una relazione romantica con uno strumento tecnologico, fisico o digitale che fosse, recintava l'astrattismo di questo film all'interno della definizione di "fantascienza". Dopo undici anni, questa trama sembra alquanto probabile.

L'intelligenza artificiale è ormai parte integrante della vita quotidiana della maggior parte delle persone, che sia per chiedere ad Alexa di impostare un timer per la pasta, o per comunicare con ChatGPT per individuare una lista di termini SEO per lavoro. Questa tecnologia si è, infatti, confermata come una preziosa risorsa più e più volte nell'ultimo periodo.

Tuttavia, è veramente saggio affidare l'anima emozionale degli esseri umani ad un dispositivo tecnologico? Sempre più utenti si stanno avvicinando all'ambito AI in cerca di supporto psicologico, sia dal punto di vista medico che da quello romantico. Nell'articolo di riferimento di oggi si analizza, quindi, il rapporto sentimentale tra l'uomo e lo strumento.