Il riscaldamento globale sta mettendo in pericolo il naturale ciclo di produzione agricola dell'intero pianeta e, comprensibilmente, le aziende alimentari hanno deciso di armarsi per far fronte a questa spiacevole situazione. A causa degli imprevedibili sbalzi di temperatura, contadini, lavoratori e compagnie del settore non sono più in grado di prevedere come si svilupperanno i raccolti, lasciando il futuro del business nelle figurative mani del cambiamento climatico.
Per combattere quest'inconveniente incertezza, l'azienda di intelligenza artificiale ClimateAi ha costruito la prima piattaforma di "resilienza climatica", volta ad implementare l'uso di sistemi IA per mitigare l'impatto del riscaldamento globale. Più precisamente, questo strumento è in grado di fornire approfondimenti a breve e lungo termine sull'impatto del meteo, supportando le compagnie agricole nella scelta delle colture da piantare.
Prevede, inoltre, i rendimenti di quest'ultime, evidenziando quindi le tempistiche necessarie per ottenere risultati da ciò piantato.