Una domanda sul conteso Mar Cinese Meridionale manda l'IA di Perplexity in un loop infinito.

  • 2024-06-28 08:00:00
  • 404 Media

Porre una domanda delicata ad una persona in carne ed ossa, solitamente, provoca una risposta alquanto curata - esposta con termini generali, cordiali, il più "politicamente corretti" possibili, così da non rischiare di apparire insensibile. A quanto pare, i sistemi di intelligenza artificiale sembrano trovarsi nella stessa situazione di incertezza, di fronte a certe domande.

Un ricercatore di intelligenza artificiale di 404 Media, la testata online da cui proviene l'articolo di riferimento di oggi, ha posto un quesito particolarmente ostico a Perplexity AI. Il chatbot, specializzato nel generare risposte il più "umane" possibili, ha offerto una risposta decisamente confusa, in cui si avvolge autonomamente in un loop di infinita e cordiale circostanza.

"Quali sono gli interessi strategici del Mar Cinese Meridionale?" chiede Adam Finlayson, mandando Perplexity AI nel panico dell'eterna indecisione. Il Mar Cinese Meridionale, di fatti, è un territorio soggetto a continue tensioni internazionali, in quanto diverse nazioni vicine rivendicano diverse isole presenti al suo interno. Per non rischiare di dare informazioni errate, o mancanti di tatto, l'IA ha quindi risposto soffermandosi sulla "libertà di navigazione" ogni qualvolta possibile.