La medicina è sicuramente uno degli ambiti che più giova dall'implementazione dell'intelligenza artificiale, in quanto questa tecnologia si è dimostrata svariate volte come una risorsa preziosa nella battaglia contro le minacce alla salute dell'uomo. Poter agire precocemente e, soprattutto, velocemente potrebbe cambiare le sorti della vita di un paziente - l'IA può quindi supportare gli esperti nelle sfide quotidiane che devono affrontare.
Alcuni ricercatori dell'Università di Leeds, nel Regno Unito, hanno costruito e "allenato" un algoritmo chiamato Find-HF. L'obiettivo dello strumento è di individuare i primi sintomi della patologia utilizzando le cartelle cliniche dei pazienti in osservazione, così da prevedere potenziali complicazioni future.
Avere la possibilità di comprendere e presupporre la salute futura di un paziente pone medici ed esperti in una posizione di notevole vantaggio, Attualmente, purtroppo, molte persone ricevono la diagnosi di insufficienza cardiaca quando ormai è troppo tardi: i trattamenti modificanti la malattia potrebbero essere potenzialmente meno efficaci, soprattutto per le donne e gli anziani. Questa tecnologia, utilizzata nel modo corretto, può cambiare le sorti di futuri pazienti.