Ricercatori utilizzano l'IA per studiare le esplosioni cosmiche.

  • 2024-06-10 08:00:00
  • BBC

Come menzionato in passato, e come si evince dai notevoli risultati recentemente raggiunti in ambito medico e scientifico, l'intelligenza artificiale si è dimostrata più e più volte uno strumento di fondamentale importanza per la ricerca all'interno di ambiti particolarmente complessi. Sembra, quindi, essere giunto il turno dell'astronomia.

Un team di ricercatori dell'Università di Warwick, in Inghilterra, ha implementato l'utilizzo del machine learning all'interno del proprio processo di studio dei fenomeni cosmici. L'obiettivo del progetto è di aiutare gli astronomi a comprendere più precisamente in che modo e per quale ragione avvengano le supernove.

Per creare un singolo modello di un evento cosmico simile è necessaria circa un'ora e mezza - tramite l'uso dell'intelligenza artificiale, invece, è possibile generare migliaia di modelli di supernove in meno di un secondo, ottenendo così sempre più esempi da poter analizzare.