Comboliste su Telegram - 361 milioni di indirizzi email pubblicati online.

  • 2024-08-16 08:00:00
  • Troy Hunt

Cosa ti garantisce che i tuoi dati siano al sicuro? Cosa ti assicura che il tuo indirizzo mail, la tua password e il tuo username siano conoscenze private, riservate solo ed esclusivamente a te? Il mondo di Internet è una miniera d'oro per coloro intenzionati a vivere sulle spalle degli altri. L'articolo di riferimento di oggi racconta di come un ricercatore della sicurezza si sia imbattuto in un centinaio di GB di dati, estrapolati dai celebri canali di Telegram.

La piattaforma in questione è notoriamente riconosciuta come uno spazio privato in cui condividere informazioni solo con coloro che hanno accesso ai canali in questione - questo rende Telegram l'applicazione prediletta per scambiare ingenti quantità di dati. Hunt, l'autore del blog post di riferimento di oggi, si è quindi occupato di caricare i dati ricevuti sul sito "Have I Been Pwned", creato appositamente per permettere agli utenti di scoprire se i propri dati sono stati rivelati a causa di breach informatici o attacchi simili.

I dati ricevuti consistevano in svariate "comboliste": liste di indirizzi email, password e username utilizzati in svariati siti web differenti. L'indagine di Hunt ha dato esiti alquanto interessanti - trovate l'articolo intero al link qui sotto.