La storia insegna, ma solo se si è disposti ad imparare. L'intelligenza artificiale è uno strumento dalle potenzialità illimitate, una risorsa in grado di velocizzare miliardi di processi, di trovare soluzioni alternative ai flagelli che piagano l'umanità - se, e solo se, viene utilizzata in modo coscienzioso; purtroppo, è chiaro che al momento non sempre lo sia.
Per creare storie, programmi televisivi, libri e film di qualità è fondamentale lasciar lavorare i professionisti, persone in carne ed ossa che sanno come toccare il cuore degli spettatori - per quanto avanzata, l'intelligenza artificiale non può costruire un racconto talmente prestigioso da superare la penna degli artigiani del genere.
Ciononostante, questa settimana una società chiamata Fable Studio ha annunciato il lancio di Showrunner, il primo servizio di streaming al mondo generato dall'IA. Gli utenti potranno infatti scrivere, animare e doppiare i propri programmi televisi tramite questa tecnologia.