La criminalità urbana è un problema alquanto subdolo, minaccia la sicurezza delle città e dei cittadini, dando filo da torcere alle autorità fin dagli albori della civiltà. Grazie allo sviluppo della tecnologia, tuttavia, sono stati creati degli strumenti volti ad agevolare il lavoro della polizia, velocizzando quindi il processo di riconoscimento e arresto di persone incriminate.
La tecnologia del riconoscimento facciale ha, infatti, permesso alle autorità del Regno Unito di arrestare un notevole numero di criminali negli ultimi anni. Ciò che richiede diversi minuti e testimoni visivi, può essere velocizzato dall'implementazione di questa risorsa. Ciononostante, la tecnologia non deve essere considerata una garanzia di qualità: anche sistemi di riconoscimento così avanzati possono commettere errori, e capita più spesso rispetto a quanto si desiderebbe.
Nell'articolo di riferimento di oggi, una donna condivide la sua recente esperienza con il sistema Facewatch, che l'ha erroneamente riconosciuta come taccheggiatrice.