L'uomo ha sempre mostrato una certa predisposizione per l'inganno, che si tratti di menzogne, tradimenti o doppiogiochisti esperti; per quanto non sia motivo di vanto, è una caratteristica che ha sempre permesso all'umanità di distinguersi da altre forme di esistenza, compresa la tecnologia. Questo, ovviamente, fino ad ora.
Un'analisi condotta da un team di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha recentemente gettato luce su un aspetto precedentemente ignoto dell'intelligenza artificiale: la sua capacità di ingannare. Durante la ricerca hanno preso in considerazione diversi sistemi di IA, e hanno riscontrato numerosi casi in cui i soggetti hanno fatto il doppio gioco, hanno bluffato e si sono pure finti esseri umani.
Un sistema ha addirittura modificato il proprio comportamento durante dei test di sicurezza fasulli, sollevando la possibilità che i revisori di quest'ultimi siano stati confusi da un falso senso di sicurezza.