Il rapporto tra Shein e la proprietà intellettuale.

  • 2024-05-28 08:00:00
  • Avv. Valentina Fiorenza, Linkedin

Il testo di riferimento di oggi è diverso dal solito: si tratta di un post di LinkedIn dell'avvocato Valentina Fiorenza, in cui illustra una situazione riguardante il colosso del fast fashion Shein, gettando luce sugli aspetti più oscuri della sua condizione. In questo excursus informativo, l'autrice del post menziona problematiche come la tutela dei lavoratori, il costo ambientale e il condizionamento sociale, per poi soffermarsi sul rapporto tra Shein e la proprietà intellettuale.

L'azienda è stata più e più volte accusata di violazione di proprietà intellettuale, sia da piccoli artisti che, a quanto pare, da designer di diversa fama - celebri vittime di svariati furti di creatività perpetrati dalle grandi compagnie. 

Il caso preso in considerazione oggi si distingue da quanto illustrato in precedenza, in quanto il gruppo di designers vittime dell'azienda si è fatto avanti per accusare Shein di violazione della legge federale statunitense RICO (Racketee Influenced and Corrupt Organizations Act).