Come l'IA sta mettendo alla prova i limiti dell'intelligenza umana.

  • 2024-06-18 08:00:00
  • BBC

È indubbio, ormai, che l'intelligenza artificiale abbia delle capacità al dir poco impressionanti; in breve tempo, sembra essere riuscita ad individuare sintomi medici che i dottori non riescono a notare, a decifrare antichi testi che hanno sconfitto gli esperti per anni, a predirre il meteo più accuratamente rispetto a quanto visto finora. 

Tuttavia, è chiaro che una tecnologia non potrà mai rivaleggiare con la mente umana dal punto di vista empatico, sentimentale, emozionale. I chatbot con cui si conversa al giorno d'oggi non possiedono un cuore, o una mente pensante - per quanto possano sembrare "vivi", non saranno mai in grado di connettersi con il prossimo a livello emotivo.

L'articolo a cui facciamo riferimento oggi è la presentazione di una nuova serie della BBC, chiamata "AI v the Mind" - il progetto è volto a esplorare i limiti dell'intelligenza artificiale, confrontandola con la "macchina pensante" più prestante del pianeta: il cervello umano.