Le famiglie che hanno fatto causa alle aziende di social media anni fa stanno riprendendo in mano la situazione.

  • 2024-04-30 08:00:00
  • CNN

Se tu o qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, puoi chiamare il Telefono Amico allo 199 284 284 oppure via internet da qui, tutti i giorni dalle 10 alle 24.

L'enorme impatto dei social network sulle menti dei propri utenti non è una novità, specialmente quando si tratta di giovani e bambini, ancora in fase di crescita. L'influenza di questi ambienti su coloro che li utilizzano è innegabile, che si tratti di minorenni o meno - tuttavia, l'età è un fattore fondamentale nell'analisi degli effetti di queste applicazioni sulla psiche umana.

Tristemente, si è giunti ad un punto in cui non ci si sorprende più di fronte a disgrazie avvenute all'interno di questo ambito, spesso caratterizzate da azioni estreme sulla propria vita o quella altrui. La desensibilizzazione si è gradualmente fatta strada nell'esistenza collettiva, il che ha reso ulteriormente complessa la lotta contro questa situazione.

I genitori di svariate vittime di tragedie simili hanno sporto denuncia contro i social network che hanno indirettamente fornito terreno fertile per il compimento di tali crimini, arrivando, inoltre, alla creazione di organizzazioni dedicate alla prevenzione di tali. Nell'articolo di riferimento trovate le storie di queste famiglie.