Indagini rivelano che milioni di investimenti "climate-friendly" sono stati assegnati a giganti dei combustibili fossili.

  • 2024-07-26 08:00:00
  • Euronews

Come menzionato nell'articolo dedicato al greenwashing pubblicato durante l'estate dello scorso anno, la salute del nostro pianeta viene quotidianamente messa a rischio. Le politiche "climate-friendly" delle grandi compagnie si rivelano spesso come dei chiari tentativi volti ad ottenere la fiducia dei consumatori, irrimediabilmente infranta una volta smascherata l'attività e compreso il greenwashing in atto.

L'Europa è leader mondiale nel mercato degli investimenti presumibilmente "verdi", rispettosi dell'ambiente; recenti indagini, tuttavia, hanno dimostrato come questi progetti decantati come "amici del pianeta" non siano, in realtà, né ecosostenibili né responsabili. Alcuni di questi, infatti, finanziano aziende produttrici di combustibili fossili.

Secondo l'investigazione di Voxeurop, i fondi "green" promossi da Eurizon Capital SGR, una società di gestione patrimoniale controllata da Intesa San Paolo, sono stati assegnati ad alcuni dei più grandi emittenti di carbonio nel continente.