Il 19 Settembre 2023, un articolo sul sito neuralink.com ha annunciato che le candidature per poter partecipare all'ultimo progetto contrverso di Elon Musk erano ufficialmente aperte. Più precisamente, il post sul blog menzionava di come avessero aperto il reclutamento per il primo studio clinico sull'uomo.
Il progetto, chiamato PRIME (Precise Robotically Implanted Brain-Computer Interface), offrirà impianti cerebrali a pazienti paralizzati, e le sperimentazioni verranno condotte per valutare la sicurezza e la funzionalità dell'impianto.
Il processo consiste, sostanzialmente, nell'inserimento di un chip all'interno della parte del cervello che controlla il movimento; il chip registrerà e invierà i segnali cerebrali a un'applicazione, con l'obiettivo di fornire alle persone la possibilità di controllare il cursore o la tastiera di un computer usando solo il pensiero. L'operazione di inserimento, inoltre, verrà svolta da un robot.