L'Intelligenza Artificiale, al giorno d'oggi, spaventa molti professionisti in ambito creativo e artistico: neanche il mondo del cinema le è immune. La preoccupazione per questo sviluppo tecnologico si è fatta strada all'interno degli studios di Hollywood ormai da tempo, seminando zizzania tra i lavoratori dell'ambiente.
Durante la recente Mostra del Cinema di Venezia, si è avuto modo di vedere l'intelligenza artificiale e le tecnologie VR e XR sotto un nuovo punto di vista. Grazie ad un'installazione VR sulla cosiddetta "Isola immersiva" dell'evento, i partecipanti hanno avuto modo di vivere un'esperienza inimitabile: sedendosi di fronte ad un computer e rispondendo a delle domande personali, l'IA in questione faceva in modo di creare, in pochi secondi, un ritratto su misura della vita dello spettatore.
Nonostante i recenti sviluppi riguardanti lo sciopero SAG-AFTRA, gli organizzatori della sezione "Venice Immersive" del festival hanno dichiarato che la situazione attuale ha portato alcuni significativi benefici collaterali.