ChatGPT ha conquistato il mondo nel giro di meno di un anno, il servizio IA è riuscito a passare da amato, ad odiato, a temuto, senza alcun tipo di impegno eccessivo da parte di OpenAI. Ricordiamo che, in Italia, la piattaforma in questione è stata addirittura vietata durante il mese di Marzo, prima di reinstatarla nel mese successivo a seguito di alcune modifiche sotto il punto di vista della privacy.
A fine Agosto, la compagnia di OpenAI ha reso pubblica ChatGPT Enterprise, l'AI dedicata specificatamente alle aziende. Sostengono che sia più veloce e che offra maggior privacy e sicurezza, ma l'ultima parola resta agli utilizzatori del servizio.
I costi di quest'ultimo non sono ancora stati annunciati, ma è noto che questo abbonamento comprenderà le ottimizzazioni offerte dal "plus" già esistente: l’accesso a GPT 4, l’analisi avanzata dei dati e i plugin, per un massimo di 50 contenuti ogni tre ore, nonché l’accesso anticipato alle funzionalità beta.