Visti i recenti sviluppi in ambito Intelligenza Artificiale, è comprensibile che la tutela dei beni culturali sia diventata una priorità per coloro che si trovano al potere. Di recente, a prevenzione di qualsiasi uso improprio, o non regolarizzato, di elementi culturali cinesi, quattro dipartimenti del governo Cinese si sono mobilitati per rafforzare il rispetto del Copyright.
L'intenzione riguarda principalmente musei, gallerie d'arte e biblioteche, con una maggiore supervisione delle piattaforme di audiolibri e di condivisione della cultura.
La campagna è iniziata di recente e terminerà durante il mese di Novembre; intensificherà inoltre gli sforzi per fermare la pirateria sulle piattaforme di e-commerce.