Nel mese di Maggio, Twitter è stato campo di battaglia tra un organo di informazione russo, chiamato "Sputnik International", e un account dal nome "CounterCloud". Il primo pubblicava una serie di tweet in cui criticava la politica estera degli Stati Uniti e attaccava l'amministrazione Biden, mentre il secondo sembrava sempre avere la risposta pronta, spesso accompagnata da un link ad un articolo di cronaca o di opinione pertinente.
Nea Paw, sviluppatore dietro all'account menzionato, ha successivamente spiegato che ogni singolo testo pubblicato o riferito da CounterCloud era stato realizzato interamente da un'intelligenza artificiale. Il progetto di Paw è attualmente volto a sottolineare il pericolo della disinformazione prodotta in massa dall'IA.
Il progetto CounterCloud, che si oppone alla messaggistica russa, è stato creato utilizzando OpenAI e altri strumenti di IA facilmente accessibil - per un costo totale di circa 400 dollari.