Ricercatori dell'UQ usano l'IA per creare piante resistenti ai cambiamenti climatici e ai parassiti.

  • 2023-08-29 08:00:00
  • abc.net.au

L'intelligenza artificiale non è intrinsecamente negativa, l'uso che se ne fa determina il suo impatto sul mondo. Per quanto possa spaventare, vedendo i recenti sviluppi all'interno dell'ambito, ha la potenzialità di migliorare la vita di molti. Due scienziati agricoli del Queensland, per esempio, sostengono che potrebbe essere la chiave per nutrire la popolazione in crescita del pianeta, sviluppando impianti più sostenibili e redditizi.

Il genetista Lee Hickey ha avuto modo di vedere le potenzialità dell'IA a seguito di un'analisi svolta su un set di dati su due diverse malattie all'interno di una popolazione di orzo.

Il professore Ben Hayes ha spiegato come l'IA potrebbe aiutare a "trasformare i dati in cibo": la tecnologia in questione può aiutare gli allevatori a decidere su quali caratteristiche puntare, a selezionare le piante migliori, e a fare previsioni sulla bontà di una varietà vegetale per la riproduzione.