Il grado di protezione del Diritto d'Autore che un artista si deve aspettare dopo aver pubblicato il proprio lavoro sui social media è sempre una questione poco chiara. Di recente, è stata resa ancora più confusa dagli ultimi sviluppi in ambito tecnologico all'interno di piattaforme social.
Una Corte d'Appello presa "in causa" ha scavato profondamente nelle funzionalità dell'HTML per confermare che le foto "embedded" (lit. "incorporate") non sono copie delle foto originali, bensì link al luogo in cui vengono memorizzate.
Il caso fu originariamente aperto nel 2021, consequenzialmente ad una denuncia da parte dei fotografi Alexis Hunley e Matthew Brauer. I due sostenevano che la piattaforma di Instagram avesse ignorato il loro Diritto d'Autore, permettendo agli organi di informazione di "incorporare" le foto che essi stessi avevano pubblicato sui propri account.