La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha recentemente presentato una nuova proposta di revisione delle sue regole di gestione del rischio, per tenere conto dei pericoli legati alle "tecnologie in evoluzione", come criptovalute e intelligenze artificiali.
L'archiviazione e l'elaborazione dei dati in cloud sono pratiche ormai ampiamente adottate e il potenziale dell'intelligenza artificiale di rivoluzionare le aziende è sempre più riconosciuto. A questi progressi si affiancano, però, rischi intrinseci che devono essere affrontati e gestiti con attenzione. Quest'ultimi possono derivare anche dalla negoziazione regolamentata di cripto-derivati.
La CFTC ha quindi avviato una notifica preliminare di proposta di regolamentazione e accetterà commenti pubblici per un periodo di 60 giorni. A seguito di questa fase iniziale, verrà elaborata una proposta formale di regolamento.