Il Regno Unito rivede i modelli di Intelligenza Artificiale mentre la rapida crescita alimenta le preoccupazioni per la sicurezza

  • 2023-05-19 08:00:00
  • Reuters

Il mese scorso l'Italia ha rimosso l'accesso a ChatGPT per indagare sulla sua potenziale violazione delle norme sui dati personali. Sebbene l'Italia abbia poi revocato il divieto, la mossa ha ispirato le autorità di regolamentazione della privacy dei paesi europei ad avviare indagini.

È il caso dell'inghilterra, che ha dichiarato recentemente che inizierà a esaminare l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sui consumatori, sulle imprese e sull'economia, concentrandosi sulla potenziale necessità di nuovi controlli su tecnologie come ChatGPT di OpenAI.

Secondo la maggior parte, è fondamentale che gli eventuali benefici di questa tecnologia siano accessibili alle imprese e ai consumatori del Regno Unito e che i cittadini rimangano protetti da problemi quali informazioni false o fuorvianti.