Il 18 Aprile, l'ex presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump ha rilasciato una seconda collezione di carte collezionabili digitali, con decine di migliaia di nuovi oggetti da collezione disponibili per essere "mintati". (Mintare un NFT equivale ad aggiungere le informazioni di un token ad una blockchain specifica)
Online, Trump ha scritto più e più volte di come sia stato clemente decidendo di non aumentare il prezzo della seconda collezione, sottolineando che avrebbe potuto farlo senza paura di ricevere meno acquisti. Le ricompense per l'acquisto di un certo numero di NFT vanno da una cena di gala con l'ex presidente, ad una chiamata su Zoom con quest'ultimo, oppure un meet & greet esclusivo.
A seguito di questi sviluppi, nonchè del ban del soggetto in questione dai social media, a causa di varie accuse di reato, il prezzo del primo lancio di carte collezionabili sta precipitando.