Smallville è un piccolo ambiente ludico 2D utilizzato da alcuni ricercatori di Stanford e Google: tramite l'uso di ChatGPT, gli esperti hanno generato 25 personaggi simil-umani, per poi inserirli all'interno di questa città fittizia. I protagonisti di questo esperimento sono caratterizzati da una sorta di routine giornaliera, compresa di colazione ed interazioni di vario genere tra loro.
La simulazione, chiamata "Interactive Simulacra of Human Behavior", è composta da vari passaggi: i ricercatori scrivono un paragrafo descrittivo riguardante un personaggio e lo forniscono a ChatGPT, che poi completa la creazione di quest'ultimo. A seguito di qualche tempo, i personaggi all'interno della simulazione hanno raggiunto un livello tale di coscienza da poter creare piani per il futuro, avere ambizioni.