Come è già stato menzionato, analizzato e proposto in precedenti articoli, l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale non si limita all'ambiente tecnologico, industriale o meccanico, bensì, questa tecnologia ricopre ruoli di fondamentale importanza all'interno di innumerevoli settori creativi.
A seguito dell'enorme sviluppo dell'Intelligenza Artificiale durante il 2023, sempre più business si sono resi conto che è giunto il momento di comprendere come implementarla per favorire la propria produttività e, di conseguenza, le proprie vendite e il rapporto con la clientela.
L'articolo che vi proponiamo oggi si occupa di presentare e spiegare i possibili usi dell'IA all'interno del settore della moda, partendo dalla creazione vera e propria degli articoli vestiari, fino alla possibilità di agevolare la comunicazione tra venditore e fornitore - senza menzionare l'aspetto del marketing, la gestione degli e-commerce e l'enorme innovazione che apporterebbe all'interno dell'ambiente.