Di recente, dei ricercatori di Google hanno annunciato un nuovo servizio generativo di Intelligenza Artificiale: MusicLM. Il soggetto in questione è in grado di generare musica a partire da "ricche didascalie descrittive", e può trasformare una melodia mormorata in un brano effettivo, anche di generi differenti.
Il servizio è stato "addestrato" grazie ad un ingente database di musica non etichettata, insieme ad una grandissima quantità di descrizioni sonore estrapolate da MusicCaps, un nuovo dataset composto da migliaia di coppie "brano - descrizione".
L'idea di generare musica tramite AI non è esattamente nuova, ma in precedenza la melodia composta veniva successivamente elaborata ulteriormente da mano umana; con MusicLM questo passo non è necessario.
I creatori del servizio hanno riconosciuto alcuni potenziali problemi che potrebbero sorgere a seguito dell'utilizzo di MusicLM, e hanno già dichiarato che stanno lavorando per rimuovere questi dubbi.