L'IA può aiutare le persone a mantenere più a lungo il proprio lavoro manuale.

  • 2024-05-20 08:00:00
  • BBC

Attualmente, l'introduzione dell'intelligenza artificiale all'interno del mondo lavorativo sembra aver causato più panico e preoccupazione che effettivo miglioramento; a seguito dell'implementazione di questa tecnologia in diversi settori professionali si è infatti visto un incremento nei licenziamenti degli operatori umani - per poi essere sostituiti da strumenti di IA.

Il problema non sta nella tecnologia stessa, ma nell'utilizzo che si decide di fare di quest'ultima. In Inghilterra, ad esempio, un'azienda ha utilizzato l'IA per identificare i punti di pressione e le potenziali aree problematiche del corpo dei meccanici, per poi costruire degli esoscheletri specificatamente volti a ridurre l'impatto del lavoro manuale sugli operatori.

Utilizzare quest'emergente tecnologia, che si è già dimostrata una preziosa risorsa in ambito medico e scientifico, per proteggere la salute degli operatori potrebbe essere la via di mezzo ottimale per salvaguardare le posizioni di lavoro e, contemporaneamente, sfruttare l'IA a fin di bene.