L'Era Digitale sta distruggendo l'Arte?

  • 2023-10-04 08:00:00
  • The Collector

Non è una novità che il mondo dell'arte venga profondamente influenzato dalle più recenti tecnologie scoperte. Che si tratti della nascita della fotografia nel 1800 o dell'ascesa dell'intelligenza artificiale nel 2000, l'arte riesce sempre a uscirne a uscirne illesa - ulteriormente impreziosita, si potrebbe dire.

L'idea che l'arte fosse un'attività esclusivamente riservata ai nobili e ai ricchi è persistita per secoli, intensificandosi durante il periodo de La Belle Époque, elevando questa pratica creativa a qualcosa di irraggiungibile, quasi etereo.
Con lo sviluppo della società nel 1900, invece, l'arte si è gradualmente stabilita come un mondo alla portata di tutti - l'Era Digitale ha permesso a chiunque di avere i mezzi per esprimere la propria creatività.

A seguito dei recenti sviluppi, è chiaro che questa Era Digitale stia spaventando gli amanti dell'ambito, confusi sul potenziale futuro dell'arte. L'intelligenza artificiale prenderà il sopravvento o resterà un complesso strumento al servizio dell'uomo?